E CONTINUAVANO A CHIAMARLA ANTIMAFIA "La menzogna è potere. La menzogna è al potere.". (e.t.)
Di Emilio Tringali. SBIRROMAFIA
Io sono in missione per conto di Dio". Ha tre processi per diffamazione da parte di due superpoliziotti, legati al sistema Montante, ed un membro della procura, ex braccio destro di un sindaco revocato per scambio di voti elettorali con ambienti mafiosi. "Quando sono gli avversari a qualificarti".
Di Emilio Tringali. SBIRROMAFIA
Luglio 1950 - Tommaso Besozzi, giornalista, venne inviato dal settimanale 'L'Europeo" per documentare il conflitto a fuoco tra i carabinieri del colonnello Luca e il latitante Salvatore Giuliano, rimasto vittima del blitz. Trasse le sue considerazioni e pubblicò un articolo che avrebbe stravolto la storia: "Di certo si sa solo che è morto". Un...
Di Emilio Tringali. SBIRROMAFIA
Di Emilio Tringali. SBIRROMAFIA
Il passato dei simboli offusca il presente, raccontato con improbabili verità da ambigue eminenze potenziate. "Spero che Antonello possa dimostrare la verità ..." e "Con affetto, tieni duro, vedrai passerà" ... la tonaca e la toga, i due cavalieri neri del sistema. L'affare della legalità, la mente collettiva...
SBIRROMAFIASe "Sbirromafia" fosse un mero prodotto editoriale, tutto sarebbe più semplice. Non sarebbe mai nato. L'incidente occorsomi nel novembre 2019 mi convinse ad accelerare la sua pubblicazione, con qualsiasi mezzo. Il libro era anche la mia polizza vita. Non solo avanzavo nella lotta ma, stavolta, ero io ad "avvisare" i miei nemici. La...
Settembre 2, 2023 - Cronaca, Primo Piano,
Chi è Emilio Tringali? Un vignettista satirico che si trasforma in scrittore e diventa "Sbirromafia", il libro che racconta del vero punto di congiunzione tra istituzioni, società civile organizzata, politica, imprenditoria e "cosa nostra": il sistema Montante. Una nuova supermafia che mette insieme tutti i poteri. Per aver scritto questo, per aver...